Links condivisione social

L’Auditorium di San Tommaso è uno spazio polivalente volto alla socializzazione della cultura: una struttura integrata nel Dipartimento di Studi Umanistici dell’Ateneo pavese, che si configura come polo culturale e artistico che promuove attività di public engagement rivolte agli studenti, alla città e al territorio.

La sua mission promuove la sinergia tra pratiche di ricerca e produzione artistica e culturale, contesto universitario e città, favorendo l’integrazione tra differenti saperi, formazione e partecipazione attiva della cittadinanza. In linea con la mission, l’attività dell’Auditorium prevede l’ideazione, l’organizzazione e la produzione di eventi, laboratori e momenti formativi per gli studenti e per il pubblico incentrati sulle arti visive e performative.

Con due stagioni all'anno (ottobre-dicembre e febbraio-maggio), l’Auditorium offre un programma articolato di appuntamenti fissi, suddivisi in diverse sezioni:

Infrazioni ospita performance, spettacoli dal vivo, proiezioni cinematografiche e presentazione di libri; Retrospettive organizza rassegne di grandi autori e generi della storia del cinema; Eventi Speciali propone iniziative in collaborazione con diversi enti e istituzioni. Oltre a questi appuntamenti fissi, l’Auditorium prevede l’attivazione di laboratori con professionisti dello spettacolo indirizzati agli studenti e aperti al pubblico. La sezione Esposizioni è invece dedicata a piccole mostre allestite nello spazio adiacente la sala.

Inoltre, ogni venerdì mattina l'Auditorium ospita la Scuola di Teatro (in collaborazione con Fondazione Teatro Fraschini)

Dedicato alla memoria del prof. Vincenzo Buccheri, l’Auditorium è uno spazio di dimensioni ridotte (max 46 posti), ma che fa della sua capienza un punto di forza per una condivisione accogliente e partecipata. Uno spazio adatto a un teatro di prossimità e di relazione, a un cinema che riscopre capolavori e fa ricerca. Uno spazio che vuole essere fisicamente un passaggio tra Ateneo e territorio: posto all’entrata di Palazzo San Tommaso, recentemente restaurato, l’Auditorium si affaccia alla città, socializzando formazione, cultura e spettacolo.
 

Document
Document
Document
Document
Document
Document
Document
Document
Document
Document
Document
Document
Document
Document
Document

Contatti

Auditorium di San Tommaso
Piazza del Lino, 1 - 27100, Pavia
Responsabile della struttura: Lorenzo Donghi lorenzo.donghi@unipv.it
Per info scrivere ad auditorium@unipv.it 
Instagram: auditorium.unipv

Image
.

Proiezione del film Rocco e i suoi fratelli (Luchino Visconti, 1960)

Image
.

Alessandro Berti in scena (febbraio 2023)

Image
Bellocchio

Marco Bellocchio dialoga con Giulio Sangiorgio (dicembre 2024)