The PhD program in Sciences of the Literary and Musical Text involves the Departments of Humanities and Musicology and Cultural Heritage (based in Cremona). It draws together and refines the long-established experiences of three distinct PhDs: in Modern Philology, in Modern Foreign Languages and Literatures, and in Musicology, to which a program of classical and romance studies has been added. Rooted in a shared philological methodology, this PhD Program aims to promote historical and theoretical research in literary studies from the ancient classics to the present, as well as in historical and theoretical musicology. Its wide cultural scope offers the opportunity to create both interdisciplinary and comparative projects, which can take the form of shared didactic activities (cycles of seminars and lectures), and of interdisciplinary dissertations, which can be supervised by lecturers of different curricula.
Complimenti alla nostra Clara Edith Tarenzi!
La dottoressa Tarenzi, dottoranda del XXXVI ciclo del nostro corso di Dottorato, si è aggiudicata il prestigioso premio di ricerca "Pierlugi Gaiatto" bandito dalla Fondazione Ugo e Olga Levi di Venezia per il miglior contributo scientifico sulla musica sacra del biennio 2022-2024, presentando la tesi: Nicola Parma primo maestro di cappella a Pavia e l'ambiente musicale pavese fra Cinque e Seicento.
Qui il link con la notizia: https://newsagent.it/venezia-chiara-edith-tarenzi-vince-la-settima-edizione-del-premio-pier-luigi-gaiatto/
****
È uscito il Bando di concorso per l'ammissione ai corsi di dottorato di ricerca 40° ciclo >>> https://phd.unipv.it/bando-40/
****
Intrecci di voci. Polifonia e plurilinguismo nella letteratura e nello spettacolo dalle Origini al Novecento
Ecco il programma del convegno organizzato dai dottorandi del curriculum di Filologia moderna del dottorato in Scienze del testo letterario e musicale dell’Università di Pavia, che si terrà a Pavia, in Aula Foscolo, nei giorni 26 e 27 giugno 2024.
Le sessioni saranno aperte da keynote speech di due docenti.
Link al programma qui e qui.