Links condivisione social

Laboratori

Laboratorio di Analisi e Risorse Linguistiche (LARL)

Il Laboratorio di Analisi di Risorse Linguistiche è nato con lo scopo di ospitare e rendere accessibili a studenti di laurea magistrale, dottorandi e ricercatori le principali risorse elettroniche utilizzate per gli studi linguistici, create presso l’Università di Pavia e altrove. Queste risorse includono corpora sincronici e diacronici sia di scritto che di parlato, alcuni corpora e database specialistici sviluppati dal personale della sezione, software di ricerca testuale e database. 

Laboratorio di Filosofia Computazionale

Il Laboratorio di Filosofia Computazionale (CPL), fondato nel 1994 presso il Dipartimento di Filosofia (ora Dipartimento di Studi Umanistici, Sezione di Filosofia) dell'Università di Pavia, è una struttura per la ricerca in Filosofia, Epistemologia, Logica e aree correlate delle Scienze Cognitive.

Laboratorio di Fonetica

Il Laboratorio di Fonetica del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Pavia è uno spazio didattico e di ricerca che si prefigge di essere un punto di riferimento e di supporto per studenti e docenti che si occupano della dimensione parlata del linguaggio.

Laboratorio di Linguistica e Glottodidattica Sperimentale (LLEGS)

Nel Laboratorio di Linguistica e Glottodidattica Sperimentale (LLEGS) si svolgono studi comportamentali e fisiologici relativi all'acquisizione, alle rappresentazioni implicite e al processing della prima e della seconda lingua. Si studiano anche i fenomeni di interfaccia tra insegnamento guidato e acquisizione dell'italiano come seconda lingua. I dati impliciti vengono raccolti a partire da campioni della popolazione e analizzati con modelli statistici avanzati.

Laboratori di Scienze storiche e geografiche

Sezione di Scienze storiche e geografiche - I locali della sezione ospitano un cospicuo fondo di materiali microfilmati che riproducono sistematicamente una documentazione archivistica di grande rilievo storico inerente alle dominazioni spagnola e austriaca in Lombardia, i cui originali sono conservati in Spagna e in Austria; le riproduzioni sono consultabili con strumentazione tecnologicamente avanzata, che ne consente non solo la stampa, ma anche la digitalizzazione.

Officine Creative

Officine Creative è centro studi e laboratorio di produzione per le arti visive e performative. Dotato di attrezzature professionali e di un auditorium, si occupa prevalentemente di sviluppo di progetti audiovisivi e teatrali, di didattica e di ricerca sul campo.