Links condivisione social

Obiettivi

Obiettivo primario del dottorato è quello di formare studiosi in grado di coniugare rigore filologico, capacità analitica e attenzione alla materialità e alla lettera del testo con una propensione alla visione sistemica dei problemi e a una ermeneutica di vasta portata. La presenza di studiosi di diverse discipline nel Collegio Docenti garantisce la possibilità di una formazione fortemente interdisciplinare. Ne risulta una preparazione complessa e approfondita delle problematiche relative alle discipline del dottorato che consentano di affrontare temi di ricerca diversi e ambiti professionali altamente qualificati.

Il Dottorato prevede tre curricula distinti ma complementari, che possono collaborare in senso interdisciplinare nella ricerca e nelle attività didattiche: Filologia moderna; Lingue e letterature straniere moderne; Musicologia. Ciascun curriculum ha i propri obiettivi caratterizzanti.

 

Objectives

The main goal of our doctoral program is to provide students with the philological and analytical skills needed to understand a text, taking into account its material and literary aspects as well as a wider, systemic view of the issues involved in the process of interpretation. The wide variety of disciplines represented by the board members favours a strongly interdisciplinary approach. Students will acquire a comprehensive and thorough knowledge of the subjects they study, enabling them to tackle complex research issues in highly-qualified fields.

The PhD program is articulated into three different, but complementary, curricula, thus fostering interdisciplinary collaboration: Modern philology, Modern foreign languages and literatures, and Musicology. Each curriculum has its own specific goals.

Image
Disegni di Franco Fortini

Disegni di Franco Fortini, da un foglio dattiloscritto di La poesia delle rose

Il curriculum si propone di consolidare e approfondire la riconosciuta tradizione pavese di studi filologici linguistici e letterari, illustrata nel tempo da una serie cospicua di studi, edizioni di testi e commenti. Il dottorato vuole concatenarsi a un percorso di studi rigoroso e impegnativo, nella difesa della intelligenza letteraria, testuale e comunicativa. La filologia si propone come metodo primario per affrontare il testo come scrittura e atto linguistico comunicativo, che veda coprotagonisti destinatore e destinatario, nei momenti della scrittura, della tradizione, della interpretazione e/o della rappresentazione.
Un unico metodo, affinato dalle nuove procedure di informatica umanistica, unifica dunque un ampio spettro di ricerche che hanno alla base l'utilizzo della lingua italiana nella creazione letteraria, culta e popolare, e anche in tutta la documentazione orale o scritta che testimonia la nostra storia sociale, in tutte le sue componenti.
I percorsi del dottorato vengono cosi a coinvolgere alcune linee di ricerca (le letterature della classicità, del Medioevo romanzo; la civiltà letteraria del Rinascimento; la cultura e le istituzioni letterarie del Settecento e dell’Ottocento; archivi culturali e letteratura del Novecento e contemporanea, con particolare riguardo alla critica genetica, alla filologia d’autore e alla tradizione dei testi; le letterature di massa e di consumo; la teoria e l’analisi metrica; la storia degli studi e della filologia; i testi e i luoghi teatrali; le lingue del testo cinematografico, le problematiche di storia dell’arte ecc.) che fanno riferimento ai docenti del Dipartimento, e si inseriscono in progetti nazionali (edizioni nazionali; progetti di ricerca di interesse nazionale; ecc.), interuniversitari, regionali.

 

Modern philology

The curriculum consolidates the long tradition of philological and linguistic studies that characterises the University of Pavia, testified to by a significant series of scholarly studies, text editions and commentaries. The rigorous philological method taught here allows students to investigate a text as a form of writing and as a linguistic communicative act in which addressor and addressee collaborate to the writing, transmission, interpretation and/or representation.
This method, refined by the new tools of digital humanities, unifies a wide range of researches based on the use of the Italian language in literary creation, cultured and popular, including the written and oral documents of our social history, in all its elements.
The main lines of research include the Classics, Romance Medieval literature, the Renaissance, the eighteenth and nineteenth centuries, the cultural archives of the twentieth century and contemporary literature, with a specific focus on genetic criticism, authorial philology and textual tradition, popular literature, metrical theory and analysis, the history of philology, the theatre, cinematic languages, art history; these reflect the interests and expertise of scholars in our Department and ongoing research projects (regional, national and international).

Image
La Fontaine

La volpe e il corvo, incisione da Jean de la Fontaine, Fables Choisis (1755-1759)

Il curriculum in Lingue e Letterature Straniere Moderne raccoglie e prosegue le esperienze pluridecennali del Dottorato in Lingue e letterature straniere moderne, al quale si aggiungono interessi di ricerca comuni agli altri due curricula e quindi la possibilità di collaborare in senso interdisciplinare nella ricerca e nelle attività didattiche.
Il curriculum copre sei aree: Anglistica, Filologia germanica, Francesistica, Germanistica, Ispanistica, Slavistica e mira a promuovere studi e ricerche di taglio anche comparatistico nell’ambito delle culture/letterature e delle lingue europee e americane, con apertura verso gli altri linguaggi artistici.
Il dottorato prevede una solida formazione metodologica, che favorisca e indirizzi l’attitudine alla ricerca, anche grazie al confronto e al coinvolgimento nelle aree di ricerca che fanno capo ai docenti della Sezione (fra le quali ricordiamo, a seconda delle varie aree linguistiche: edizione critica di testi dal Medioevo alla modernità; analisi e critica testuale; il genere epico; romanzo e poetiche del romanzo dal Cinquecento all’attualità; lirica e linguaggi poetici; teatro rinascimentale e moderno; letteratura irlandese; identità, autobiografia e storia; traduzioni, riscritture medievali e moderne di opere letterarie; letteratura spirituale; testi didattici; traduzione letteraria; fraseologia; storia della lingua e variazione linguistica; stilistica) e che si inseriscono in progetti nazionali e internazionali di ricerca.
Il programma si avvale di una nutrita serie di relazioni nazionali e internazionali e di consolidati accordi di collaborazione con università e centri di ricerca nel Regno Unito, Irlanda, Francia, Germania, Spagna e Russia, con i quali vengono promossi percorsi didattici di alta formazione e la stesura di tesi in cotutela.
La Sezione di Lingue e Letterature Straniere Moderne del Dipartimento di Studi Umanistici pubblica ormai da molti anni la rivista “Il Confronto letterario. Quaderni di Letterature Straniere Moderne e Comparate dell’Università di Pavia”.

 

Foreign languages and literatures

The curriculum continues the decades-long experience of the previous PhD program in Foreign languages and literatures, along with the research interests in common with the other two curricula, thus offering the opportunity for a strong interdisciplinary approach which encompasses both research and teaching activities.
Research areas: English literature, German philology, French studies, German studies, Spanish studies, Slavic studies. The program promotes a comparative approach to the study of European and American cultures, which may also include other artistic languages.
The program prioritises a solid training, promoting research in all the disciplines taught by the staff; depending on the linguistic area, they include: critical editions of texts from the Middle Ages to the present, analysis and textual criticism, the epic, the novel and its development from the 16th century to the present, the lyric and poetic languages, the theatre, Irish literature, identity, autobiography, and history, translation and rewriting, spiritual literature, didactic texts, literary translation, phraseology, language history and variations, stylistics.
The program benefits from numerous contacts and long-standing collaborations with universities and research centres in the United Kingdom, Ireland, France, Germany, Spain and Russia, also providing opportunities for the co-supervision of PhD dissertation.
The Department of Humanities also publishes the academic journal “Il Confronto Letterario. Quaderni di Letterature Straniere Moderne e Comparate dell’Università di Pavia”.

Image
Beethoven, autografo della Sonata op. 110

Beethoven, autografo della Sonata op. 110: Staatsbibliothek zu Berlin - Preußischer Kulturbesitz Mus.ms.autogr. Beethoven, L. v., Artaria 196, p. 14

Il curriculum mira a creare un’approfondita competenza musicologica corroborata da una forte interdisciplinarità: questa si intende interna ed esterna ai settori principali (“Storia della musica”, “Musicologia”), già di per sé multidisciplinari. Esso prevede diversi ambiti di ricerca, accomunati dall’attenzione prioritaria accordata al testo inteso in senso molto ampio: testo musicale nella sua ampia fenomenologia storica (notazione, trasmissione manoscritta e a stampa) e artistica (analisi ed ermeneutica); testo letterario in quanto sottoposto all’intonazione musicale (nella sua consistenza stilistica, metrica, contenutistica); testo spettacolare nell’ambito delle ricerche sul teatro musicale (scenografia, messa in scena); testo del discorso intorno alla musica (trattatistica pratica e teorica, scritti di estetica e di critica musicale); testo figurativo in quanto veicolo di informazioni storico-musicali (iconografia musicale).
L’obiettivo include una salda educazione alla ricerca, concepita in sintonia con l’operato dei gruppi di ricerca attivi nel Dipartimento di Musicologia e Beni culturali.

 

Musicology

The curriculum enables students to acquire a thorough musicological competence, supported by a marked interdisciplinarity, both internal and external to the main areas of research (music history; musicology), which are interdisciplinary by nature. The main fields of investigation are united by the primary attention to the text understood in a broad sense, and include: the musical text in its historical (notation, manuscript and printed transmission) and artistic phenomenology (analysis and hermeneutics), the literary text and its musical setting (stylistic, metric and content consistency),  the performative text in musical theatre (scenography, mise en scene), the discourse about music (practical and theoretical treatises, aesthetic and critical studies), visual texts as vehicles for historical-musical information (musical iconography). The curriculum offers a solid training, reflecting the interests of the research groups active in the Department of Musicology and Cultural Heritage. The Department of Musicology and Cultural Heritage also publishes the open access academic journal “Philomusica online”.

Temi di ricerca

Ciascun curriculum prevede una serie di ambiti di ricerca peculiari, alcuni dei quali trasversali.

 

Research areas 

Each curriculum includes a number of distinctive research areas, some of which are cross-cutting.

1. Critica genetica e tradizione dei testi, edizione e commento dei testi dalle origini al XXI secolo.
2. Storia della critica letteraria.
3. Teoria della letteratura.
4. Civiltà letteraria del Rinascimento e dell’età moderna.
5. Letterature di massa e di consumo.
6. Studi linguistici italiani.
7. Testi e luoghi teatrali.
8. Filologia e critica del linguaggio cinematografico.
9. Teoria e analisi metrica.
10. Ricerche di storia dell'arte medievale: tra opera, testo e contesto.
11. Ricezione e fortuna dei classici greci e latini.


Settori scientifico-disciplinari di afferenza:

• L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
• L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
• L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
• L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
• L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA
• L-FIL-LET/05 FILOLOGIA CLASSICA
• L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
• L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA
• L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
• L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA
• L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
• L-FIL-LET/14 CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE

 

Modern philology

1. Genetic criticism and textual tradition; critical editions and commentaries of texts from the origins to the 21st century
2. History of literary criticism
3. Theory of literature
4. Renaissance and Modern literature and culture
5. Mass and consumer literature
6. Italian linguistics
7. Dramatic texts and places
8. Philology and criticism of film language
9. Metrical theory and analysis
10. Medieval art history: between artwork, text and context
11. Reception of Greek and Latin texts in modern literatures.

Academic disciplines: 

• L-ART/01 HISTORY OF MEDIEVAL ART
• L-ART/05 PERFORMING ARTS
• L-ART/06 CINEMA, PHOTOGRAPHY AND TELEVISION
• L-FIL-LET/02 GREEK LANGUAGE AND LITERATURE
• L-FIL-LET/04 LATIN LANGUAGE AND LITERATURE
• L-FIL-LET/05 CLASSICAL PHILOLOGY
• L-FIL-LET/09 ROMANCE PHILOLOGY AND LINGUISTICS
• L-FIL-LET/10 ITALIAN LITERATURE
• L-FIL-LET/11 CONTEMPORARY ITALIAN LITERATURE
• L-FIL-LET/12 ITALIAN LINGUISTICS
• L-FIL-LET/13 PHILOLOGY OF ITALIAN LITERATURE
• L-FIL-LET/14 LITERARY CRITICISM AND COMPARATIVE LITERATURE

Il percorso copre sei aree che collaborano strettamente anche in prospettiva comparatistica: Anglistica; Filologia germanica; Francesistica; Germanistica; Ispanistica; Slavistica. Nell’ambito di queste aree linguistiche, sono ambiti privilegiati di ricerca:

1. Edizione e critica dei testi germanici medievali.
2. Scienza del libro antico.
3. Critica del romanzo moderno europeo.
4. Analisi e critica testuale (teoria e applicazioni).
5. Traduzione letteraria.
6. Storia della lingua.
7. Storia della cultura teatrale (testo teatrale, linguaggio scenico).


Settori scientifico-disciplinari di afferenza:

• L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
• L-LIN/04 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE
• L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA
• L-LIN/06 LINGUA E LETTERATURE ISPANO-AMERICANE
• L-LIN/07 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
• L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE
• L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA
• L-LIN/14 LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
• L-LIN/21 SLAVISTICA
• L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE
• L-FIL-LET/15 FILOLOGIA GERMANICA
 

 

Modern Foreign languages and literatures 

The program covers 6 areas, interacting also on a comparative basis: English literature, Germanic Philology, French studies, German studies, Spanish studies, Slavonic studies. Within these areas, the following fields are foregrounded:

1. Critical edition and analysis of Medieval Germanic texts
2. Ancient book studies
3. Criticism of the European novel
4. Textual analysis and criticism (theory and practice)
5. Literary translation
6. Language studies (history of the English/French/German/Russian/Spanish language)
7. History of drama (script and performance).

Academic disciplines:

• L-LIN/03 FRENCH LITERATURE
• L-LIN/04 LANGUAGE AND TRANSLATION – FRENCH
• L-LIN/05 SPANISH LITERATURE
• L-LIN/06 LATIN AMERICAN LANGUAGES AND LITERATURES
• L-LIN/07 LANGUAGE AND TRANSLATION - SPANISH
• L-LIN/10 ENGLISH LITERATURE
• L-LIN/13 GERMAN LITERATURE
• L-LIN/14 LANGUAGE AND TRANSLATION - GERMAN
• L-LIN/21 SLAVIC STUDIES
• L-FIL-LET/15 GERMANIC PHILOLOGY

1. Filologia musicale dal Medioevo al XXI secolo.
2. Teorie musicali e analisi dall'Antichità al XXI secolo.
3. Teatro musicale dal XVII al XXI secolo.
4. Musica e letteratura.
5. Musica e media.
6. Organologia e iconografia musicale
7. Etnomusicologia
8. Musiche popolari contemporanee.


Settori scientifico-disciplinari di afferenza:

• L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
• L-ART/08 ETNOMUSICOLOGIA

 

Musicology 

1. Musical philology from the Middle Ages to the 21st century
2. Music theories and analysis from Antiquity to the 21st century
3. Musical theatre from the 17th to the 21st century
4. Music and literature
5. Music and the media
6. Organology and music iconography
7. Ethnomusicology
8. Contemporary popular music

Academic disciplines:

• L-ART/07 MUSICOLOGY AND HISTORY OF MUSIC
• L-ART/08 ETHNOMUSICOLGY

Percorso formativo

Durata (anni): 3

Periodo all’estero non obbligatorio (consigliato, a seconda delle necessità della ricerca): i dottorandi sono incoraggiati a svolgere soggiorni, stages e corsi di lingua all’estero.

Numero massimo posti disponibili (per anno): 15

Requisiti di ammissione al corso.
Laurea vecchio ordinamento o Laurea specialistica/magistrale o titolo conseguito all’estero equipollente.

Progetto didattico-formativo articolato nei primi due anni di corso.
A partire dal XXXIX ciclo, i dottorandi iscritti al primo e al secondo anno presentano un piano di studi concordato con i supervisor, scegliendo le attività in base ai propri percorsi formativi e di ricerca, nel quadro delle seguenti linee guida:

  • 6 CFU per corsi trasversali, di cui almeno 3 nell'ambito delle attività della Scuola di Alta Formazione Dottorale (SAFD);
  • min. 12-max. 16 CFU per la partecipazione alle lezioni comprese nel programma didattico annuale del corso di dottorato (1 CFU corrisponde a 4 ore di lezione);
  • min. 8-max. 12 CFU per altre attività di formazione scientifica concordate con il supervisor (ad es. partecipazione a convegni come uditore o relatore, tesine, presentazioni seminariali, pubblicazioni, organizzazione di convegni dottorali, attività di studio e ricerca all’estero).


In sede di passaggio d'anno è previsto il riconoscimento

  • di almeno 20 CFU per il I anno;
  • di almeno 10 CFU per il II anno.


Verifica: relazione di passaggio d'anno.

 

Research training

Duration (years): 3

Reserach period abroad: not mandatory; however, students are encouraged to spend time abroad for research, stages and language courses.

Number of PhD positions (per year): 15

Entry requirements.
Italian “Laurea vecchio ordinamento” or “Laurea specialistica/Laurea magistrale” or an equivalent second-level degree issued by an AFAM (Alta Formazione Artistica e Musicale) institution; an academic degree awarded abroad and recognised by the examining Committee as being eligible for the selected PhD competition.

Teaching and assessment (first two years).
Starting from the XXXIX cycle, first- and second-year PhD students must submit a research plan agreed upon with their supervisor, following the guidelines below:

  • 6 ECTS for interdisciplinary courses, of which at least 3 in the activities offered by the PhD Higher Education School (SAFD);
  • min. 12-max. 16 ECTS for participation in/attendance to the doctoral lectures offered by the PhD program (1 ECTS corresponds to 4 hours);
  • min. 8-max. 12 ECTS for other activities agreed upon with the supervisor (these may include conferences, essays, seminars, publications, organisation of graduate conferences, study and research abroad). 

At the end of each year, students will have earned:

  • at least 20 ECTS for the first year; 
  • at least 10 ECTS for the second year.

Assessment: written report on the activities completed during the year.

Image
Minh-Trang Nguyen al t'rưng esegue un brano tradizionale vietnamita

Minh-Trang Nguyen al t'rưng esegue un brano tradizionale vietnamita

Strutture e risorse

Il Dipartimento di Studi Umanistici dispone di sale attrezzate per la ricerca filologico-linguistica e storico-letteraria (computer con stampanti, visori per microfilm e microfiches, proiettori, scanner ecc.). Il Dottorato ha inoltre a disposizione tutte le attrezzature e gli impianti del Dipartimento di Musicologia e Beni culturali (con sede a Cremona), comprendenti strumenti musicali, impianti audio-video, fotocopiatrici e scanner, attrezzature informatiche.
Il patrimonio messo a disposizione dalla Biblioteca di Studi Umanistici è di notevole consistenza: oltre 400.000 volumi, 4.400 periodici, 24.600 fotografie e 12.000 carte geografiche. La Biblioteca del Dipartimento di Musicologia possiede: 18.000 volumi (monografie, collezioni, partiture), 150 periodici, 2000 dischi,2300 CD, 3000 microfilm e 3000 diapositive sez. CD-ROM.
I dottorandi possono inoltre avvalersi della Biblioteca Universitaria di Pavia che è Biblioteca Nazionale. I dottorandi possono anche sfruttare le attrezzature presenti in strutture delle sedi con cui sono in atto rapporti di collaborazione, sia in Italia che all'estero.

 

Structures and resources

The Department of Humanities offers spaces equipped for philological-linguistic and historical-literary research (computers with printers, microfilm e microfiches viewers, scanners, etc). PhD students can also access the equipment of the Department of Musicology and Cultural Heritage (based in Cremona), which includes musical instruments, audio-visual equipment, photocopiers and scanners, and computers.
The resources available in the Humanities Library are remarkable: more than 400.000 volumes, 4.400 periodicals, 24.600 photographs and 12.000 maps. The Musicology Library owns 47.000 volumes (monographs, collections, musical scores), 384 periodicals, 15.000 audio and video recordings (vinyl records, CD, DVD), 3000 microfilms and 3000 slides.
PhD students may also avail themselves of the Biblioteca Universitaria (a national library) and of the  equipment in facilities and centres with which there are collaboration agreements, both in Italy and abroad.

Image
Don Abbondio e i bravi. Illustrazione di Gallo Gallina

Don Abbondio e i bravi. Illustrazione di Gallo Gallina (1830)

Collaborazioni con Università italiane e straniere.

Collaborations with Italian and foreign universities.

 

Città del Vaticano: Pontificio Istituto di Musica Sacra.

Italia: Università di Bari; Università di Bergamo; Università di Bologna; Università di Ferrara; Università di Firenze; Università di Macerata; Università di Milano; Università di Palermo; Università del Piemonte Orientale; Università di Pisa; Università di Roma La Sapienza; Università di Torino; Università di Udine; Università di Trento; Università di Venezia; Università di Verona. 

Bulgaria: Sofia University St. Kliment Ohridski.

Francia: Université de Franche-Comtée, Besançon; Université de Paris-Nanterre (Paris X); Université Jean Monnet de Saint- Etienne; Université Paris IV Sorbonne; Université de Versailles Saint Quentin en Yvelines; Université de Paris III- Sorbonne Nouvelle; Université de Poitiers; Université de Tours.

Germania: Universität Bayreuth; Martin-Luther-Universität Halle-Wittenberg; Karls- Universität Heidelberg; Christian-Albrechts-Universität zu Kiel; Ruprecht-Universität zu Köln; Ludwig Maximilians- Universität München; Universität Paderborn; Universität Passau; Julius Maximilans- Universität Würzburg. 

Gran Bretagna e Irlanda: Trinity College, Dublin; University of Hull; University of Leicester; The University of Reading.

Russia: Museo del libro della Biblioteca statale russa (Mosca); Istituto di letteratura russa Puskinskij dom, Accademia delle scienze russe (San Pietroburgo). 

Spagna: Universidad de Córdoba; Universidad de Jaén; Universidad Complutense de Madrid, Universidad de Sevilla; Universidad de Valladolid.

Image
Don Chisciotte e Sancho Panza

Don Quijote e Sancho Panza. Ilustrazione di Gustave Doré (1869)