Il CRIDACT (Centro di Ricerca Interdipartimentale per la Didattica dell'Archeologia Classica e delle Tecnologie Antiche) nasce nel 2006 dall'esperienza del Laboratorio di Archeologia. L'ambizione è quella di fornire un "pubblico assoluto", vale a dire di innescare processi di auto-apprendimento nel pubblico, fornendo i modi corretti di avvicinarsi ai bene archeologici nelle loro specificità, attraverso esperienze dirette di didattica e valutazione critica del problema della didattica archeologica, grazie anche al confronto con le altre realtà che operano su queste stesse tematiche (Convegni Educare all'Antico e Scuola Museo Territorio).
Il CRIDACT coinvolge i Dipartimenti di Studi Umanistici e di Chimica Generale: grazie a questa sinergia l'attività del Comitato tecnico-scientifico del Centro prende le mosse da differenti settori di ricerca specialistica, per tradursi poi in attività di formazione per i non specialisti, in particolar modo rivolta agli studenti delle scuole elementari, medie e superiori di Pavia e del suo territorio.
Sede e contatti
La sede del CRIDACT si trova presso Palazzo San Tommaso, Piazza del Lino 2, 27100 - PV
info.cridact@unipv.it | 0382 984474